
Paolo Messa –lo diciamo per chi non lo conoscesse– è un giornalista ed un politico barese, esperto in sociologia politica e comunicazione politica. Dal 2001 al 2006 ha ricoperto il ruolo di capo ufficio stampa e capo della comunicazione dell’Udc. È stato il portavoce di Marco Follini negli anni in cui è stato segretario.Ha fondato la rivista “Formiche” che si occupa di politica, economia, politica estera e cultura. Ed Elvira Savino, prima di diventare parlamentare, ha lavorato presso l’ufficio stampa dell’Udc e presso la rivista Formiche.
Onorevole, ci saranno molti invitati al suo matrimonio?
“Abbastanza. Ci saranno sicuramente anche molti pugliesi”.
Dove si svolgerà la festa nuziale?
“Sempre a Roma a Villa Miani”.
Villa Miani è un’antica dimora costrutita ai primi del ‘900, sulla collina di Monte Mario, immersa nel verde di un grande giardino. E’ un punto di riferimento importante per i grandi eventi. Francesco Totti e Ilary Blasi hanno scelto Villa Miani, per il ricevimento delle loro nozze.
Onorevole, lei è diventata famosa per il suo look, per i suoi tacchi da 14 centrimetri. E’ stata paragonata alla Santanchè…
“Ma perchè mi chiedete queste cose non vi occupate del mio impegno politico e del mio lavoro di parlamentare. Posso assicurare che con il presidente Berlusconi stiamo lavorando tantissimo”.
Di questo parleremo sicuramente, in una prossima occasione. Lei, per il suo look, è finita su tutti i giornali e persino sul sito Dagospia con cui ha polemizzato. Da che cosa si voleva difendere?
“La mia non è stata una difesa di carattere personale. Conoscendo come funziona il circolo dei mass media, mi ha fatto sorridere la notizia riportata da Dagospia e ripresa dai giornali. Ma ritengo che un eccesso di cattivo gusto non sia corretto, per rispetto delle istituzione e di ciò che rapppresento. Definirmi “topolona”, “pin-up di Montecitorio”, “miss Parlamento” oppure “onorevole tacco 12!, non è bello. Ho il massimo rispetto delle istituzioni per questo ho sempre tenuto un comportamento decoroso e rispettoso nei confronti delle stesse. Le Istituzioni non possono essere messe alla berlina.
(fonte SpoletoJournal)
Nessun commento:
Posta un commento